Sono numerose le tipologie di impianti che insistono sulle tratte di metanodotto Quando si immagina una tratta di metanodotto, nell’opinione comune si pensa immediatamente a un’infrastruttura lineare, estesa sul territorio senza soluzione di continuità, che ha l’obiettivo di trasportare da un
Sicurezza e ambiente nei cantieri di costruzione di un metanodotto La figura del responsabile ambiente è sempre più centrale all’interno delle moderne imprese di costruzioni; parliamo del professionista che deve preoccuparsi che ogni cantiere non lasci traccia sul territorio una volta
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è l’occasione per innovare metodi e procedure di tutti gli attori del sistema Costruzioni Con l’arrivo dalla Commissione Europea della prima di aiuti a fondo perduto previsti dal Piano Nazionale Di Ripresa e Resilienza,
Gestire la sicurezza sui cantieri di costruzione e dismissione dei metanodotti: l’opinione del nostro ASPP, Donato Lobosco Cantieri che si estendono per decine di chilometri, con centinaia di persone al lavoro, occupate in una serie davvero infinita di lavorazioni differenti. Gli
Si riduce l’impronta ambientale della nostra flotta di macchine operatrici L’ambiente come patrimonio da tramandare alle generazioni future, non come risorsa da sfruttare irrazionalmente. E’ da questo assunto che siamo partiti per impostare una nuova e importante campagna di investimenti strategici
Un sito internet può essere tante cose: uno strumento per vendere i propri prodotti, una cassa di risonanza per le proprie idee, una vetrina per farsi conoscere al mondo. Per noi è una carta d’identità: quella della Impresa Cois, un’azienda fatta